Quante volte Antonella Clerici ha raccontato che la domenica con sua figlia Maelle preparava spesso torte e dolci quando era libera da La prova del cuoco (foto)! Una golosa abitudine che è rimasta anche se Antonella non è più alla conduzione del cooking show di Rai 1. Di ricette però …
Leggi Tutto »Cucina
Le migliori ricette natalizie della cucina tradizionale italiana
L’Italia vanta numerose ricette tradizionali, da Nord a Sud: si tratta di pietanze che possono essere inserite all’interno di un menu di Natale tradizionale italiano tipico. I piatti natalizi fanno parte della cultura gastronomica nazionale, ma tradizioni e pietanze non sempre sono le stesse lungo il nostro Belpaese: c’è chi …
Leggi Tutto »CEVA/ Allievi del CfpCermon chef per una sera al “Ristorante Extro” di Lesegno
SERGIO RIZZO – Mercoledì è stata una giornata molto importante per i ragazzi del secondo anno con indirizzo di ristorazione del CfpCermon di Mondovì – Ceva in provincia di Cuneo. Conclusa la positiva esperienza dello scorso anno presso l’Hotel Lovera Palace di Cuneo, i ragazzi sono nuovamente tornati in una …
Leggi Tutto »Questa non è una spugnetta, è un dolce
Non è solo questione di prevalenza dell’estetica. Lo dicono anche gli esperti di degustazione: quando mangiamo sono attivamente coinvolti tutti i cinque sensi. Il cibo si assaggia prima con l’occhio, poi con il naso, e solo alla fine con la bocca. Lo fanno a livello professionale quelli che si occupano …
Leggi Tutto »Menù completo dell’Epifania: le ricette per il pranzo della Befana
Il menu completo dell’Epifania deve includere dei piatti a sorpresa. Sono assolutamente consigliate le ricette con cartocci, involtini, polpette, rotoli e tutte le forme che nascondono un ripieno. Gli ospiti dovranno cioè scoprire gli ingredienti mangiando, proprio come scoprono il contenuto della calza della Befana solo dopo averla aperta. Certo, …
Leggi Tutto »Idee, ricette e consigli per cucinare tre primi piatti al “sapore di primavera”
Redazione Napolitan Impazzano nell’aria le note della primavera, con i suoi profumi, colori e soprattutto sapori caratteristici e mentre le giornate si allungano e si fanno sempre più soleggiate, si scatena la voglia di beneficiare di tutti i vantaggi di questa stagione puntualmente affascinante. “Sono tante le portate da servire …
Leggi Tutto »Ernst Knam: La mia storia con il cioccolato
01 Febbraio 2019 | 15:41 di Simona De Gregorio Appuntamento imperdibile per gli amanti del cioccolato. Su Food Network, da sabato 2 febbraio alle ore 14.30, il re della pasticceria Ernst Knam condivide la sua passione con il pubblico mostrando come realizzare passo dopo passo 16 torte ideate nel corso della sua carriera. …
Leggi Tutto »Salsiccia affumicata nel barbecue
Il rito d’iniziazione al barbecue? Per molti di noi, nerd o semplici appassionati, è passato per la salsiccia affumicata, preparazione esplorata ieri da ogni punto di vista possibile. [Salsiccia affumicata: la rivincita dei nerd] Nell’episodio di oggi della serie “La rivincita dei nerd” condividiamo su Dissapore la ricetta completa. [La …
Leggi Tutto »De Gregorio a Sant’Agata, cucina di tradizione elevata ad alta gastronomia
Ci sono dei piatti che riescono a stupire l’avventore per la loro bontà, per la loro complessità, per la loro intelligenza creativa, per la ricerca che c’è dietro per areole di sapori che si rincorrono e si confondono. Alta ristorazione indubbiamente. Poi ci sono dei piatti che parlano soavemente, che …
Leggi Tutto »Rosolio all’Amarena: la Ricetta dell’Antico Liquore Napoletano
Foto: Pinterest Sapete che esiste il rosolio all’amarena? L’amarena, conosciuta anche come “visciola” o “marasca”, è una varietà più acidula della ciliegia, ma non per questo meno gustosa. Il suo utilizzo è molto frequente in cucina, in particolar modo per tutto ciò che riguarda dolci e creme, come ad esempio …
Leggi Tutto »