11/02/1650 – Muore a Stoccolma il filosofo e matematico francese Renè Descartes, noto anche con il nome italianizzato di Cartesio. Cartesio nacque nel 1596 a La Haye, nella regione francese della Turenna. Proveniente da una famiglia borghese piuttosto ricca, dopo gli studi dai gesuiti si laureò in diritto nel 1616. …
Leggi Tutto »Archivi Tag: Lateranensi
90 anni fa la firma dei Patti Lateranensi. Cosa sono e come sono cambiati?
CITTÀ DEL VATICANO , 11 febbraio, 2019 / 10:00 AM (ACI Stampa).- Si celebra oggi il 90/mo anniversario della firma dei Patti Lateranensi, l’accordo tra l’allora Regno d’Italia e la Santa Sede per il superamento della questione romana, aperta con la presa di Roma il 20 settembre 1870. Era l’11 …
Leggi Tutto »11 febbraio, la Giornata della Conciliazione. Nel cuore e nella mente di molti italiani |
L’11 febbraio ricorre l’anniversario della Festa della Conciliazione; il 90° anno da quell’11 febbraio del 1929 quando fu ufficializzato il trattato fra Stato e Santa Sede. I più giovani si chiederanno quale sia l’importanza di questa giornata. Saranno proprio le testimonianze e i ricordi dei nostri parenti, nonni o genitori …
Leggi Tutto »Patti Lateranensi 11 febbraio 1929: articoli e firmatari. Cosa cambiò
Patti Lateranensi 11 febbraio 1929: articoli e firmatari. Cosa cambiò Il giorno 11 febbraio 1929 avviene la stipula fra l’Italia e la Santa Sede i Patti Lateranensi. Le trattative cominciarono ben tre anni prima, nel 1926. I Patti Lateranensi sono sottoscritti da due plenipotenziari, per parte di S. Santità Pio …
Leggi Tutto »AccaddeOggi 11 Febbraio 1929 La firma dei Patti Lateranensi fra …
AccaddeOggi 11 Febbraio 1929 La firma dei Patti Lateranensi fra Regno D’Italia e Vaticano Patti Lateranensi è il nome che è stato stabilito per gli accordi di mutuo riconoscimento tra il Regno d’Italia e la Santa Sede sottoscritti l’11 febbraio 1929, grazie ai quali per la prima volta dall’Unità d’Italia …
Leggi Tutto »