21 Febbraio 2019 | 14:46 di Alex Adami Siamo abituati a vedere Alberto Angela tra gli scavi, in cima alle montagne o in mezzo a qualche remoto deserto. Fa un certo effetto trovarlo sott’acqua con muta e bombola d’ossigeno in queste foto esclusive scattate durante le riprese della prima puntata di “Meraviglie”, in …
Leggi Tutto »Archivi Tag: perché
Stefano Micossi smonta le proposte di Fratelli d’Italia e della Lega su Bankitalia
Claudio Borghi ha proposto che l’oro della Banca d’Italia diventi di proprietà pubblica, e possa essere utilizzato. Giorgia Meloni, invece, chiede che l’istituto sia nazionalizzato. Sono due proposte che non stanno in piedi. L’economista Stefano Micossi, sentito da FcHub, spiega perché. Della richiesta di Fratelli d’Italia dice: La Banca d’Italia …
Leggi Tutto »Le linguine al limone
Questo è il piatto che mi fa tornare nella mia amatissima Costiera Amalfitana non appena ne ho voglia: sono le linguine al limone. Facili, anzi facilissime, hanno bisogno di un solo accorgimento che però è molto importante: quando le preparate usate assolutamente limoni non trattati perché ci servirà la buccia. …
Leggi Tutto »Perché gli altri Paesi “guadagnano” indebitandosi a breve e l’Italia no
Chi investe in obbligazioni lo fa per incassare un rendimento. Da diversi anni tuttavia siamo in una situazione paradossale in cui chi compra determinati titoli non incassa alcun guadagno ma anzi registra una perdita perch il rendimento negativo. Il fenomeno dei bond a tassi sotto zero strettamente correlato alla politica …
Leggi Tutto »Pio De Angelis: ”le devianze disastrose dell’applicazione del concetto di globalizzazione stanno rovinando la cultura occidentale”
”Occorre ritrovare il senso di appartenenza, ritornare al rispetto dell’uomo” Pio De Angelis: ”le devianze disastrose dell’applicazione del concetto di globalizzazione stanno rovinando la cultura occidentale” – Riceviamo e pubblichiamo: Lo scenario del terzo millennio vede dominare i cosiddetti “globalisti” ai quali si contrappongono quelli che vengono definiti i “sovranisti”. …
Leggi Tutto »Quel piccolo razzismo tanto vicino a noi – comune
Cosa possono fare i bambini e le bambine di una scuola elementare di fronte alle sottili reazioni ostili, più o meno velate, degli abitanti del proprio borgo che ha accolto quindici giovani profughi? Prima di tutto incontrare quei giovani profughi, confrontarsi con loro per scoprire quanto siamo tutti in qualche …
Leggi Tutto »Europee 2019, ecco perché l’Italia rischia di contare poco
Nel confronto tra europeisti e sovranisti l’Italia si gioca il suo peso in Europa nei prossimi anni. A guardare i sondaggi delle Elezioni Europee 2019 di Eurobarometro del 18 febbraio per il voto alle Europee di maggio lo scenario per il nostro Paese appare contradditorio. Con più di un paradosso …
Leggi Tutto »Perché Brunetta vede all’orizzonte una stangata fiscale
“Alcune indiscrezioni di stampa pubblicate oggi sul Corriere della Sera ipotizzano che il governo potrebbe addirittura voler posticipare la presentazione del DEF a dopo le elezioni europee, nella speranza che la nuova Commissione Europea che si formerà dopo il voto possa essere più benevola con l’Esecutivo sovranista e populista. Una …
Leggi Tutto »Come cambia il racconto della politica italiana
L’ennesimo aggiramento della democrazia rappresentativa. Forse il più vistoso. Il voto sulla piattaforma Rousseau per stabilire quale dovrà essere la decisione dei senatori pentastellati in Giunta per le autorizzazioni segna uno spartiacque per la politica italiana. E anche per chi la racconta, con passione indomita. Come nel caso di Alberto …
Leggi Tutto »Il Commento/Un’altra pagina di brutta politica. Quando la menzogna fa rima con tracotanza e offesa del lavoro altrui
Niccolò Machiavelli (1469-1527), nella sua opera più famosa, “Il Principe”, era convinto che, pur di mantenere il potere, il sovrano doveva e poteva ricorrere all’uso della menzogna. E pure sistematica. Scriveva, infatti, che spesso era obbligato alla bugia “per saper entrare nel male”, per “mantenere lo Stato” a “operare contro …
Leggi Tutto »