L’analisi di Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref Sinora, nonostante l’impatto mediatico degli annunci di Trump, gli effetti sulle variabili finanziarie sono stati modesti. Un aumento significativo delle barriere tariffarie da parte degli Stati Uniti potrebbe da un lato comportare un rafforzamento del cambio del dollaro, mentre dall’altro dovremmo …
Leggi Tutto »Archivi Tag: startmag
Tutti i problemi che dovrà affrontare la Germania – Startmag
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sulle sfide che attendono la Germania di Angela Merkel Anche per la Germania, il Novecento volge al termine. L’accelerazione della crisi politica tedesca ha radici profonde, che erano già emerse nel corso delle estenuanti trattative per la formazione dell’ennesimo governo di grande coalizione tra Cdu-Csu …
Leggi Tutto »Che cosa farà davvero la Bce su acquisto di bond e tassi – Startmag
Il commento di Anna Maria Grimaldi, senior economist Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, sulle decisioni annunciate oggi dalla Bce Come in parte atteso la riunione Bce tenutasi a Riga sarà ricordata come epocale. Il Consiglio ha difatti ha accelerato la normalizzazione della politica monetaria, decidendo di chiudere, entro …
Leggi Tutto »Ideuzze e machiavellismi di Macron sull’esercito europeo – Startmag
L’articolo di Tino Oldani sull’ultima idea del presidente francese: in giugno Macron vuole presentare al mondo intero una coalizione militare di volonterosi (coalition of willing), composta da dieci Paesi europei Il 10 maggio Emmanuel Macron ha ricevuto ad Aquisgrana il premio internazionale Carlo Magno. La città tedesca, a suo tempo residenza …
Leggi Tutto »Le stime di crescita di medio termine del Def – Startmag
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref La lettura del quadro macroeconomico del DEF diventa meno immediata se si allunga l’orizzonte temporale oltre il 2018. Questo soprattutto perché sullo scenario del 2019-2020 pesano importanti decisioni di politica fiscale che potrebbero alterare non poco l’andamento dell’economia. Difatti, il quadro …
Leggi Tutto »Tutti i comandamenti scricchiolanti della Bce di Draghi – Startmag
L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia sulle prossime mosse della Bce presieduta da Mario Draghi Parla anche e soprattutto all’Italia l’analisi della Bce esposta nella conferenza-stampa del 26 aprile dal presidente, Mario Draghi. Soprattutto a causa delle difficoltà della formazione del nuovo governo e della conseguente impossibilità, per ora, di varare …
Leggi Tutto »Tutti gli effetti delle politiche di Trump sui mercati – Startmag
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref Fra gli elementi che certamente non stanno agevolando il rientro delle tensioni sui mercati vi sono le politiche economiche del Governo Usa. Già gli effetti delle politiche di bilancio espansive adottate attraverso i tagli alle imposte non agevolano il compito della …
Leggi Tutto »Vi racconto l’altalena della fiducia di imprese e famiglie – Startmag
Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato indici fiducia a marzo A marzo, la fiducia delle imprese è calata dopo l’aumento di febbraio, mentre il morale dei consumatori è salito dopo il marginale incremento del mese scorso. Il calo della …
Leggi Tutto »Che cosa farà l’Italia in Niger? Fatti, polemiche e scenari – startmag
L’approfondimento di Emanuele Rossi Secondo quanto approvato dal governo e dal parlamento italiano (con l’ultimo Decreto Missioni) un contingente italiano composto da 450 militari (e 130 mezzi, più due navi da guerra) andrà in Niger con funzione di addestratori alle forze armate locali, sulla base di un accordo tra Roma …
Leggi Tutto »